Meteo
Il bollettino meteorologico emesso dal Centro Marittimo Meteorologico di Spalato, 13.09.2025 alle 12
L'avvertimento
Il rischio di temporali sparsi sull'Adriatico settentrionale, domani anche sull'Adriatico centrale. Dalla meta' della notte il rischio di nebbia sull'estremo sud dell'Adriatico.
La situazione meteorologica
Un promontorio anticiclonico si estende dal nordest attraverso l'Adriatico, mentre una saccatura con sistema frontale si sta avvicinando dal nordovest. L'aria umida ed in stabile si sta avvicinando ad alta quota.
La previsione del tempo per l'Adriatico per le prime 12 ore
Sull'Adriatico meridionale e su parte dell'Adriatico centrale venti da NW e W 6-16 nodi, tardi in serata saranno in cessazione. Sull'Adriatico settentrionale e su parte dell'Adriatico centrale venti da SE e S in intensificazione a 6-16, tardi in serata al largo saranno in rotazine al vento da SW ed in intensificazine a 10-20 nodi. Mare 1-2, localmente 3. Visibilita' 20 km o di piu', tardi in serata sull'Adriatico settentrionale possibilmente ridotta a circa 4 km a causa di pioggia. Prevalentemente sereno, localmente moderatamente nuvoloso. Sull'Adriatico settentrionale e su parte dell'Adriatico centrale graduale aumento della nuvolosita'. Sull'Adriatico settentrionale locali piogge e possibilita' di qualche rovescio con i tuoni.
La previsione del tempo per le prossime 12 ore
Venti da deboli a moderati da SE e SW, sull'Adriatico settentrionale venti da moderati a tesi da SW e W. Mare calmo o poco mosso, localmente mosso, particolarmente sull'Adriatico settentrionale. Nuvoloso variabile. Sull'Adriatico settentrionale e centrale locali piogge, sono probabili anche rovesci intensi con i tuoni. Localmente visibilita' potrebbe essere ridotta a causa di piogge o di foschie. Sull'estremo sud dell'Adriatico esiste il rischio di nebbia.